Moby ai lavori della Commissione abbiamo al primo punto l'approvazione.
Dei verbali delle sedute precedenti, abbiamo il verbale del 15 maggio numero 3 verbale numero 2 del 27 febbraio e basta se non ci sono osservazioni, chi è favorevole, chi è contrario, chi si astiene.
Approvati all'unanimità, allora abbiamo il piacere di avere con noi il Segretario generale che abbiamo convocato in audizione per il il rapporto istruttorio trasmesso dall'Ufficio stampa del Consiglio regionale ai sensi dell'articolo 2, comma 5, della legge regionale 5 24 istitutiva del della Commissione, il collega Amati aveva l'altra volta sollevato talune perplessità sul suo rapporto istruttorio. Abbiamo rappresentato, diciamo queste perplessità, al Segretario che oggi,
A cui, insomma, chiediamo lumi sull'attività svolta dal servizio stampa e in maniera tale segnalo ai colleghi che c'è l'assoluta necessità di procedere con la calendarizzazione delle audizioni. Perché non possiamo arenare i lavori della Commissione, quindi auspico oggi che riusciamo a trovare una quadra. Su questo possiamo proseguire con i lavori della Commissione. Il tempo stringe, la legislatura volge al termine. Vorrei dare un senso all'attività di questa Commissione, insomma lasciando un lavoro compiuto ai posteri bene, Segretario, sul.
Sul servizio collega Amati, se vuole rappresentare alla Commissione le perplessità che rappresentava l'altra volta. Poi c'è il Segretario.
Ma io non ho rappresentato le sue perplessità, io ho letto la disposizione normativa, Jean normativa è chiarissima, per cui soltanto chi non vuole riconoscere la chiarezza della disposizione normativa può, come dire, sabotare la legge, ci possa ha votato la legge.
Tant'è che il servizio agricoltura correttamente ha integrato, diciamo integrato, è un'espressione di generosità, ha riprodotto.
La sua relazione, che viene chiamata istruttoria perché è al servizio della Commissione la sua relazione sugli aspetti della storia dell'affitto patologia, l'ha fatto adeguandosi alla legge resta an resta.
Resta in piedi la questione della relazione, così come prevede la legge relativamente alla produzione,
Dalle informazioni che diventano, che sono un elemento essenziale, l'assessore che devo spiegare perché serve due nella nostra Ragusa molto.
Va bene, grazie, Segretario prego.
Ebbene sì, buongiorno a tutti.
Voglio fare una precisazione che è l'ufficio stampa, ha delle funzioni, è composta da giornalisti che hanno determinate funzioni e attività.
È?
Altra cosa sono i dipartimenti o il diciamo, le strutture amministrative che compongono la nostra regione.
Le attività amministrative non sono sovrapponibili a quelle del degli uffici stampa e questo, diciamo, è anche abbastanza, come dire, evidente perché gli uffici stampa e i giornalisti hanno funzioni e attività che rivengono da.
Le leggi istitutive, degli ordini, delle attività di giornalisti del nostro ufficio stampa, insomma, hanno attività di riferimento differenti.
E, ripeto, non sovrapponibili, quindi va bene che la struttura fitosanitaria dell'agricoltura abbia fatto un'attività, un resoconto amministrativo, io non lo conosco però qualunque esso sia stato, va bene perché è conforme non solo la legge, ma anche alle attività che loro disimpegnano a favore della regione e poi dalla Commissione del Consiglio.
Per quel che attiene le attività del nostro ufficio stampa, loro anzi, devo dire, essendo una struttura che poi afferisce direttamente a me anche in brevissimo tempo, si sono adoperati per recuperare una corposa attività giornalistica fatta da notizie, agenzie stampa, articoli di stampa che, in un arco temporale molto lungo che va, credo dal 2013, correggetemi se sbaglio sino ai giorni nostri, un'attività corposissima, quindi una relazione o una, diciamo un resoconto di tutta quella che è stata l'attività giornalistica che ha ferito alla Xylella è stata fatta, e anche Elisa nell'arco temporale molto breve di 10 giorni, insomma, da quando è stata chiesta cosa di non poco conto, perché.
Il quantità, la quantità di giorni di di di notizie, stampa, di articoli e comunicati è considerevole. Questo era quello che doveva fare l'ufficio stampa, e questo è quello che l'ufficio stampa ha fatto.
Io stessa me ne sono assicurate chi l'abbia fatto lo abbia mandato al Presidente è che di tutta questa attività sia stata data comunicazione ai Consiglieri.
Poi diciamo altro.
Non si può fare perché quello che dicono i comunicati, quello che dicono gli articoli stampa di stampa, quello che afferisce alle attività di informazione e al loro contenuto, non è attività dell'ufficio e attività vostra, cioè se la finalità della Commissione, il Presidente, è quella di individuare eventuali responsabilità che sono state commesse da non so da chi nella gestione del tema Xylella ma questo,
È quello che voi dovete eventualmente sindacare, verificare.
Tra tra di voi, facendo una sottocommissione non so che arrivi a fare i surplus, non so se mi sono e credo che tutto questo sia rispettoso di competenze e funzioni e attività ascritte a strutture giornalistiche e strutture amministrative.
Va bene, grazie Segretario, io, prodotto della subdolo della risposta del territorio, la proposta che faccio alla Commissione.
Dovendo avendo la responsabilità della direzione dei lavori di questa Commissione, insomma, avendo anche assunto l'onere della Presidenza che in tempi recenti, ma con la consapevolezza che il tempo stringe, come dicevo all'inizio, io ritengo che il materiale istruttorio raccolto sia copioso tale da consentirci di calendarizzare ai sensi della della legge istitutiva il calendario delle.
Delle audizioni. Non so se i colleghi su questo questo è il mio punto di vista. Non so se i colleghi su questo hanno qualcosa da riferire. Vogliono intervenire su quanto ha riferito il Segretario generale, altrimenti ritengo che dobbiamo procedere con condividere colleghi, un calendario di audizioni, comprendere in che tempi, anche prima della pausa estiva, riuscire a portare a termine un non a termine, insomma, a buon punto un lavoro che,
Che la legge ci assegna. Comunque cavat andrebbe nel mio auspicio, nel mio intendimento, terminato prima nel volgere della del del termine della consiliatura quelli se ci sono interventi su questo.
Presidente, a me, nella pubblica amministrazione non mi piace chiacchierare. Mi piacciono le norme, ma dogma dice.
Perché poi, se ci mettiamo tutti a chiacchierare l'ufficio, informazione stampa al Consiglio regionale provvede a redigere un rapporto istruttorio, si chiama della pubblica amministrazione, tutto sono tutti, sono rapporti istruttori contenente tutte le note stampa, tutte le note stampa prodotte sull'argomento dai componenti degli organi di indirizzo politico e dagli uffici amministrativi della Regione punto questa è la questione lo dice la norma.
Non è che mi sposto alzate io con un atto amministrativo con una cartuccella con una lotta Evi con una letterina con una mail e di recava legge, nonostante tu,
Scrivi alla fine della pubblicazione.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come la vicenda dei giovani dice no, guarda, io mi Widiba ammutinate, lo si vuol fare, lo si faccia, non c'è nessun problema, ne prenderemo atto che è stata violata la disposizione normativa e poi ognuno assume dalle iniziative che ritiene che nel caso Assessore, no, allora io non sto qui adesso nella.
Lei, Presidente Draghi presiede, lei presiede il Presidente, mi faccia finire.
Io faccio il Presidente un po' fumavo sempre alle persone che partecipavano che prima di parlare si chiede al Presidente il Presidente dalla padrona.
Perché se le istituzioni perdono il lodo Vito e laddove Liturri scia non valgono più niente,
Lei si candidi se vuole interloquire con me sul devono fare dibattito politico con me.
Presidente, la prego la richiami all'ordine richiami all'ordine del segretario generale, richiami all'ordine del Segretario generale.
Grazie.
Quindi, se ci si vuole ammutinate, non c'è nessun problema, il rapporto istruttorio, il presunto rapporto istruttorio Cicu depositato qualche settimana fa io l'ho letta.
No, lo stesso avete detto tutti e come l'abbiamo osservato, diciamo, non è qualificabile rispetto a quello che chiede la Locman, dopodiché non lo si vuol fare. È una questione che decidiamo noi, cioè non è che ci mettete che mi metto a dibattere con opinioni politiche rese dalle strutture burocratiche. Io non accetto il dibattito su questo, certo il dibattito relativamente alla norma, se poi abbiamo la necessità di avere un parere legale, decidiamo noi, commissari che abbiamo la necessità di avere un partito legale, un ovunque che ci pare io non ho nessuna intenzione di aprire un dibattito politico con le strutture burocratiche, con i burocrati della Regione Puglia, perché il dibattito politico lo faccio con i miei colleghi,
E non per una questione di rango, ma per una questione di ingaggio.
Qui non accetto, osservo solo che ci è stato comunicato che l'ufficio stampa non produrrà quello che la norma prescrive, but poi ognuno decide dal da farsi, magari noi decideremo assieme.
Ciò detto, e io assume don le mie iniziative, ovviamente.
Con riferimento invece alla questione del rapporto istruttorio presentato dal Dipartimento Agricoltura, lì sono d'accordo con lei, bisogna immediatamente accelerare.
Le audizioni perché sta per finire la legislatura, quindi un calendario fitto intenso di audizioni.
Perché?
Devo dire anche una buona base, un buon lavoro, una buona base andrebbe arricchito e poi magari concludere i lavori al più presto e poi dalla conclusione dei lavori, rassegneremo.
Il nostro, il nostro giudizio, è chiaro che è importante avere rapporti istruttori, non opinioni opinioni, le diamo noi rapporto istruttorio, che sia fondato sui fatti.
E devo dire che, sul con riferimento alla relazione dell'Osservatorio fitosanitario, abbiamo i fatti punto.
Ha chiesto di intervenire il Segretario, vi chiederei.
Di evitare un diciamo un confronto o 2 del Segretario è esposto il suo punto di vista che collega fammi terminare, il Segretario ha esposto il suo punto di vista che io recepisco, la Commissione adesso valuterò, vi prego di pronunciarvi sulla mia proposta, che è quella di.
Avviare il calendario delle audizioni, peraltro segnalato anche dal collega Amati, perché il tempo stringe, io lo farei settimanalmente, compatibilmente con i lavori delle Commissioni permanenti, e lo farei partendo dal dall'Assessore Agricoltura e dal referente dell'Osservatorio fitosanitario, che credo siano i due, diciamolo, i due soggetti principali da audire, comunque, devo dire, prima degli altri lo farei la settimana prossima, se mi date mandato su questi coprono, provvedo a convocarli per giovedì prossimo, così da non ingessare ulteriormente i lavori della Commissione. Vi segnalo su questo che è pervenuta anche una richiesta di audizione. Seguitemi su questo un attimo del collega.
Romito che chiede di audire il professor Pietro Perrino il dottor Fabrizio Semeraro, il signor Donato Cippone l'avvocato Giuseppe Mariani.
E il dottor Domenico Lo Balsamo, in merito all'eradicazione coattive in atto disposte dalle determine regionali in terra di Bari a causa della presenza del batterio Xylella mi scrive questa mi fa questa richiesta di audizione e che andrebbe calendarizzata, io la accantonerei un attimo a seguito ascoltare prima il capo dipartimento del dipartimento agricoltura, l'assessore all'agricoltura e il referente dell'Osservatorio fitosanitario se siete d'accordo,
Ha chiesto,
Al mio collega, io prendo la parola.
Naturalmente la Commissione costituita a fine legislatura una Commissione che, come ci siamo De Benedetti, l'altra volta c'è un pregresso storico politico sul tema molto particolare.
Oggi siamo arrivati qui dopo delle richieste da parte dei commissari, così come.
È nelle nostre facoltà fare.
Io per me la questione diventa naturalmente difficile comprendere oggi per quanto riguarda un rapporto, naturalmente che viene prodotto a livello di stampa e perciò la raccolta di tutte quelle informazioni, di tutte quelle notizie che si sono succedute negli anni in questa legislatura e poi il rapporto naturalmente che riguarda l'Osservatorio fitosanitario che comunque ha avuto un ruolo diciamo,
Di primo di prima linea in quello che è stato poi tutta l'emergenza Xylella. Pertanto, Presidente, io le vorrei chiedere ad oggi gli atti arrivati che sono arrivati naturalmente.
Da parte dell'ufficio stampa, è vero quello che ha ribadito il l'assessore Amati.
Sul fatto che comunque un rapporto istruttorio deve essere ben organizzato, ben dettagliato.
Capire se questo rapporto, naturalmente anche in base a ciò che è cambiata la strumentazione di raccolta delle informazioni dal cartaceo siamo passati alla digitalizzazione può essere un rapporto, naturalmente che può andar bene per chiudere quello che riguarda il settore stampa, è quello dell'Osservatorio fitosanitario.
Idoneo voglio dire, in quanto atti concreti burocratici che si sono.
Azionati.
Dove far esprimere ogni consigliere a tal punto in merito a che cosa fare, se continuare naturalmente con questa documentazione o eventualmente nelle nostre facoltà predisporci in una maniera differente, sicuramente io non vado e non cerco di.
Infangare il lavoro, il lavoro fatto, tutti ci sforziamo affinché voglio dire le cose siano fatte in un determinato modo e siano poi utilizzabili da parte nostra, e pertanto mi mi trovo in difficoltà anche perché ricostruire una memoria storica di stampa diventa difficile, dall'altro lato,
Analizzare degli atti burocratici dell'Osservatorio fitosanitario risulta naturalmente più fattibile.
Siamo arrivati ad un punto o Presidente, prende una decisione in merito o calendarizzare e continuare a analizzare quello che ci è arrivato, non so dove possiamo spingerci oltre nelle richieste, anche nei confronti degli uffici che comunque penso che abbiano elaborato i dati fino laddove siano riusciti con le loro competenze professionali di estrazione nel rapporto istruttori.
Vorrei lo scrutinio.
Grazie Presidente, intervengo.
Oggi, quasi meravigliandosi del mio intervento perché, pur essendo uno che nutre la sua azione attività politica sullo scontro chiaramente verbale delle parti, rabbrividisco quando due istituzioni una indubbiamente politica basata da Fabiano Amati, è un'istituzione amministrativa uguale a dottoressa Gattulli.
Arrivano a.
Verbalizzare una incomprensione che sarebbe sarà poi difficile da parte nostra far trasferire all'esterno, così come mai avrei pensato di poter intervenire a tutela e a difesa di un ufficio stampa che poco pochissimo ha sempre considerato chi vi sta parlando, però è chiaro che 12 anni,
Innanzi 13 anni quasi sono tantissimi e non si possono. Naturalmente nessuno potrebbe mai umanamente e nemmeno professionalmente sintetizzare in 10 giorni, però noi siamo abituati a tutto, siamo abituati anche a questo e ripeto davvero mi verrà gela il sangue sentire una difesa in un tentativo, un'evidenza di un'apertura, di una crepa, di una falla in un sistema che sembrava e sembra così consolidato ma quando in realtà probabilmente così non è, quindi sta nella maturità degli uomini di questi commissari. Oggi, caro collega Amati, farci bastare shock è stato prodotto oppure metterli in discussione completamente e magari chiedere una cosa che non abbiamo il tempo di produrre atti migliori, atti più completi.
Presidente, questa Commissione è nata tardi e, nonostante gli impegni degli uffici, nonostante il tuo impegno personale che apprezzo, sta vivendo anche male, perché il fenomeno Xylella oggi pare essersi risvegliato non scientificamente attenzione rivolge sempre state, purtroppo lo attestiamo.
È dal punto di vista di questo sorgere collega Amati quotidiano di comitati, di complottisti, di scienziati dalle fantasie, oggi io non sono più Sindaco da cinque anni di destra e tu mi facessi nuotare, mi ricordo benissimo e infatti io fatico a memoria si vogliono mai dato nessun assolutamente sì, no, no, ma è ti confermo e ti confermo che va be'un sindaco, molte volte è costretto a dare patrocini, voglio dire nel senso arrivano decine di richieste, ma non devo difendere io la mia storia dal Sindaco. Questo è nulla,
Di carattere io sono il Consiglio, lo sa benissimo, ma detto questo, Presidente,
Detto questo, Presidente.
Detto questo, ben venga il tuo sforzo, noi siamo al tuo fianco, però calendarizziamo davvero come come dici tu grazie.
Mi sembra di comprendere dagli interventi sia del collega Leoci che del collega Scatigna, diciamo una sostanziale condivisione, ma mi pare che anche nella sua parte finale, il collega Amati abbia condiviso la necessità di calendarizzare le audizioni, quindi, se mi date mandato a farlo, io intanto faccio per la prossima seduta che dovrebbe essere giovedì prossimo allo stesso orario lo dovete fare il sacrificio di di partecipare alle sedute pomeridiane,
Questa audizione con il responsabile dell'Osservatorio fitosanitario, l'assessore Pentassuglia, è esattamente il capo dipartimento agricoltura, se siamo d'accordo, possiamo definire così l'audizione del collega Romito, lo accantoniamo un attimo perché ci chiede insomma una.
Una dizione relativa a un singolo territorio che in questo momento, secondo me, un ottimo seconda rispetto agli scopi istituzionali della Commissione, se siamo d'accordo non abbia molto da aggiungere, io chiederei un attimo, aveva chiesto, Segretario, la parola, prego, Segretario,
Credo che diciamo quello che diciamo precisato, sia stato compreso da tutti noi, non chiacchieriamo e non facciamo politica, mi avete chiamato, mi avete chiamato voi in audizione e sono venuta a chiedere a precisare quello che i miei uffici fanno con molta efficienza perché è stato prodotto un lavoro di tanti anni in pochissimo tempo è messo a disposizione della Commissione il merito delle attività è vostro voi fate politica e quindi voi dovete procedere sulla base di quello che noi vi abbiamo fornito. Grazie Presidente, posso andare,
Grazie, Segretario, no, no, la scelta la sennò, uno a uno, un secondo, voglio chiarire che il.
La scelta di audire il Segretario anche per un chiarimento rispetto voglio dire alle legittime rimostranze del collega Amati è una scelta assunta da questa Presidenza nuovo, perché secondo me serviva un chiarimento anche dal punto di vista normativo, rispetto a queste rimostranze quindi ringrazio anzi almeno per il contributo di chiarezza fornite alla Commissione prego collega, grazie Presidente,
Ma io innanzitutto vorrei ricordare al collega Scatigna chel lei sa collega, perché non c'era chi ha proposto questa Commissione d'indagine e lo sa che chi ha proposto questa legge, questo per questa Commissione, sì, sì, sì, ecco glielo dico io io.
Quindi lei può immaginare non l'opposizione, quella che lei no no, no, no, no, io perché perché c'era la necessità di comprendere qual fenomeno sa cosa serve a comprendere qual fenomeno serve a non ripetere gli errori, sa perché sono stati indicati i rapporti sfruttò di come dovevano essere per evitare che alla Commissione fosse un,
Un rimbalzo di opinioni e fosse fondata sui fatti Chiado.
Quindi i fatti dicono che la Xylella arriva a Bisceglie.
Perché nel suo lungo percorso un'attività rumorosa e clamorosa, sostenuta dai mezzi di informazione e da politici impauriti di un movimento che sosteneva l'inesistenza della Xylella, quindi con il sostegno dei mezzi di informazione e con un gruppo di persone che sostenevano l'inesistenza e contestavano la prova scientifica e che organizzavano convegni nei comuni a volte con i patrocini come le ho ricordato dei Sindaci di questi Comuni sabotando il Piano Silletti,
Che fu il primo argine che venne posto e invece si diceva no, Piano Silletti e in quei convegni su cui i Comuni davano i patrocini si sosteneva, no al Piano Silletti perché si è radicavano gli ulivi, sia arrivata a Bisceglie, è arrivata per questo.
Ora noi, siccome dobbiamo evitare che secondo me sarà difficile.
Che arrivi ovunque, almeno o quantomeno si sappia cosa è accaduto ora, io vi vedo molto grave remissivi rispetto alla funzione politica, ma vi informo, nessuno ricorderà la remissività dei politici. La storia dell'umanità ricorda l'attività ribalta dei politici, Napoleone da un ribaldo fuori. Vi faccio tutto l'elenco di tutte le persone, chi portò pace, ma soltanto per suo PIL di conflitti e per poter campare al meglio e poter galleggiare e poter passare la nottata di una vita dolorosa non viene mai scritto nei libri di storia quando si chiede con una certa insistenza di realizzare un'attività, lo si fa anche per caratterizzato l'impegno in politica che poi finisce l'impegno in politica, cioè non è che lo sforzo di tenere degli equilibri.
Un colpo al cerchio, uno alla botte, ci vogliamo tutti, ma poi finisce.
E non è che puoi raccontare ai nipoti che facesti no, un colpo al cerchio e uno alla botte, i nipoti già si annoiano a sentire le cose dei nonni, figuriamoci se i nonni non hanno niente da raccontate, ma solo una botta al cerchio, un colpo al cerchio e l'altro alla botte. Credo che la morale sia chiara allo stato, noi non abbiamo il rapporto istruttorio sull'attività rumorosa che condizionò la decisione politica, non ce l'abbiamo e non ce l'abbiamo perché si sta violando la legge. Lei prima di distribuire collega, Scatigna ragioni e torti e faccia una cosa faccia da Ragusa, si legga almeno l'articolo, immagino che lo sappia a memoria perché non vedo le carte. L'articolo dice.
Con le modalità e i termini di cui al comma 2 e 3 è l'ufficio, informazione stampa del Consiglio regionale provvede a redigere un rapporto istruttorio contenente tutte le note stampa.
Prodotte sull'argomento, dai componenti degli organi di indirizzo politico e dagli uffici amministrativi della Regione, questo dice la legge che hanno portato il Consiglio regionale, lei, consigliere regionale, come me vedo se butta dalla legge e non viene applicata, si offende un po' vedo e questo diceva lei lo ha trovato questo rapporto istruttorio che serve a lì per capire per capire serve a lei e a me,
Capire quanto quell'attività Mumolo russa sui mezzi di informazione condizionò la decisione Poli. Lei ce l'ha se dice la melodia vuol dire che non me ne sono accorto. Io chiedo scusa a tutti e dico che la legge è stata osservata. Punto.
Io non entro nella questione, che pure avrei da dire. L'organizzazione della Regione alle competenze di uno del degli output dell'uno o dell'altro è tutto registrato. Probabilmente sarà oggetto degli organismi di valutazione dei dirigenti.
Perché quando non si fanno le cose che prescrive la legge, esiste l'organismo di valutazione dei dirigenti, i quali decidono in base al lavoro che si fa o non si fa se spettano risorse soldi è chiaro, ecco perché non è che non si fa un lavoro e i soldi sono sempre gli stessi nella sua azienda, collega Scatigna se non si lavora nel modo in cui lei prescrive. Io non penso che lei sta zitto, avevo, è così giusto e funziona così punto. Ci sono gli organismi di valutazione e valuteranno, io mi fermo qui non abbiamo il rapporto istruttorio sulle note prodotte dagli organi politici ed amministrativi, non c'è problema, non c'è problema ai nipoti, racconteranno quelli dell'ufficio stampa e dalla segreteria generale che logo in una giornata di luglio andavano in Commissione e con lo scudo che i lombardi usavano contro il Barbarossa e la Lancia dissero a quei quattro Giufà del Consiglio regionale e la i nipoti stanno già dogmi.
Staranno già dormiva, i nipoti, va bene, stanno già dormiva i nipoti, perché lo dico così per farvi sorridere, perché soltanto descrivendo i fatti paradossali si capiscono meglio le cose racconteranno ai nipoti glielo abbiamo cantato noi ad Amati e quelli di De Anna Madia Amati chi perché non lo sapranno nemmeno giustamente dando ragione allora pur noi andremo avanti uguale perché non è necessario come dire fermarci in questa polemica politica dei burocrati contro i politici che diventano tecnici e reclamano il rispetto della legge perché qua c'è,
Come un un travestimento e noi andiamo avanti, andiamo avanti con quello che abbiamo, va bene quell'audit perché mi battere le mani non è ancora finito col Presidente, lo so che la sua sto facendo divertire, però lei si imbatte Namib Levitas. Lei mi mette in imbarazzo se mi batterò perché in Badas Mimmo no, è soltanto perché volevo superate l'imbarazzo di questo applauso reiterato dal Presidente, per quanto ci vogliamo bene vero e quindi andiamo avanti con queste audizioni, in realtà.
Non so se lei ritiene, presidente di decidere tutto oggi il calendario, perché in tal caso suggerirei anche altre audizioni, se invece lei pensa di decidere il calendario successivo sulla base di quelle audizioni, va benissimo perché, per esempio, ci sarebbe da depositare tutti questi atti che si dicono fantomatici fantomatici nella prospettiva di chi li utilizza in modo inappropriato questi atti giudiziari della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari che vengono usati,
Questi convegni, con gli stessi personaggi che chiesero al collega Scatigna allora Sindaco di Locorotondo, il patrocinio, sempre gli stessi, sono che dicono che qua dentro ci sia chissà che cosa va bene numero però quegli atti sulla questione diceva partecipati e Sindaco acquisirlo di due ovvio Bossi,
Sono già acquisiti dalla Commissione, abbiamo l'maltosio notevolissimo, sia il problema, poi bisognerebbe ascoltate purtroppo, professor Martelli, non possiamo ascoltarlo perché, professor Martelli, ormai non c'è più che la persona che andrebbe ricordata e onorata se solo fosse stato ascoltato.
E quindi poi il professor Boscia, professor la Notte, la professoressa Saponari e altre, debba ascoltati tutti, che mi sembra la parte più interessante di questo, fra tutto, soprattutto per cristallizzare tutti gli errori commessi più, se volete, vi dico adesso chi sarebbero quelli da audire, quindi tutto il mondo scientifico, il mondo della prova scientifica,
Se il collega ha terminato.
Io direi, accordiamoci sulle prossime audizioni giovedì, Capo Dipartimento Osservatorio fitosanitario, l'Assessore, dopodiché arriviamo con un calendario di audizioni che condividiamo in formalmente ed approviamo nella prossima seduta per quelli a venire, ebbene, quelli se siamo tutti d'accordo giovedì prossimo assessore Pentassuglia, capo dipartimento agricoltura, Osservatorio fitosanitario poi all'esito di queste deliberiamo sul resto.
Tutti d'accordo all'unanimità va bene, grazie colleghi, buona giornata.