Zione nell'attesa che ci raggiungano altri commissari.
Allora presenti, Massimiliano, di cui a Vincenzo Di Gregorio De Blasi, Gianfranco.
Scatigna assente, Fabiano, Amati, presente Bruno assente, campo assente, Casili, assente, Leoci, assente, Tutolo assente allora, colleghi, vi è stato trasmesso a mezzo mail il sia il rapporto del servizio stampa del Consiglio regionale.
Sia il rapporto istruttorio redatto dall'Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia, il.
Il materiale è corposo ed è a vostra disposizione da tempo, vi segnalo che vi è stata, mi è passata con il fascicoletto del.
No no l'altro, quello del Comitato, giusto per dare atto di questa cosa.
Eccolo qui.
È pervenuta sulla mail istituzionale di ciascuno, compresa la mia, che lo inoltrata alla mail della Commissione, una comunicazione del comitato olivicoltori della contenente una serie di documenti, anche questi corposi,
Ivi compreso lo stralcio di alcuni atti di un'indagine condotta dalla procura della Repubblica di Bari, e anche questa a vostra disposizione per eventuali osservazioni o comunque fa parte del del corredo istruttorio ed è stato formalmente acquisito dalla Commissione quello che dovremmo fare adesso attenendosi, diciamo, al dato normativo della legge istitutiva della Commissione, una volta acquisiti questi due rapporti, quello stampa, quello istruttorio, se non ci sono questioni preliminari che.
O nel caso il collega Amati ci rappresentava la necessità di sollevarne alcune. Dovremmo calendarizzare la le audizioni sul suo rapporto istruttorio per comprendere poi se sono necessari ulteriori integrazioni o estensione del campo di indagine. Quelli prima di passare a questa fase. Il collega Amati aveva chiesto la parola per alcune questioni preliminari. Prego, collega,
Grazie Presidente, prevedendo i problemi che possono emergere durante lo svolgimento dei lavori di una Commissione d'indagine, il legislatore regionale si è preoccupato di essere puntuali, Simo nel circoscrivere il campo delle attività. Proprio è stato proprio puntuale, puntuale, puntuale e che cosa ha detto il legislatore regionale? Basta leggerlo però le cose bisogna leggerle con attenzione, perché sennò non si leggono con attenzione. Ovviamente non ci si capisce anche perché questo è uno degli avvenimenti più importanti degli ultimi lustri, perché un bel giorno servirà avere, quantomeno.
Un resoconto su quello che è accaduto dice il Presidente della Commissione richiede al Dipartimento Agricoltura un rapporto istruttorio completo, non mandami le carte che ti trovi nell'albo e Madio.
Un rapporto istruttorio completo, redatto seguendo l'ordine cronologico. Quindi, in data 2013 arrivò la segnalazione che era stato individuato nel lago di Racale Taviano quello che sia un scarso di Xylella portato al laboratorio di sequenziamento. Si stabilì che quel batterio e da un batterio Xylella e quel batterio Xylella era come quello del Costa Rica, e siccome è qui, potrei dilungarmi. Ovviamente, se ritiene il Dipartimento Agricoltura ci allega tutto quello che vuole, ma non è compito dei commissari, poi un giorno ci sarà l'intelligenza artificiale, la chat bot efficace sulla Xylella. Gli daremo in PDF tutti gli allegati B, non avremmo più bisogno dei dirigenti dei funzionari, noi parleremo con la macchina, però quel giorno ancora non è arrivato.
E quindi questo rapporto istruttorio, seguendo l'ordine cronologico contenente si intende.
Allegando i riferimenti degli atti adottati equi, parla di atti amministrativi non amati all'audizione ha detto queste cose che vale te, lo volete aggiungere, aggiungete gli atti adottati, così che atti significa atti amministrativi da tutte le autorità interessate, regionali, nazionali o internazionali e qui si offre tutto lo scenario del Piano Silletti, no, Silletti, si Silletti, va bene, Silletti, non va bene Silletti oppure gli atti proposti o non adottati perché ci furono alcuni che furono proposti adottati, revocati, annullati.
Specificando l'attuazione ai profili di problematicità nell'attuazione e a un certo punto intervenne la Procura della Repubblica di Lecce,
La quale sequestrò e ci diede non ci diede l'opportunità di e radicate che eventuali iniziative giurisdizionali in sosta dinanzi al TAV. Tizio Caio Sempronio. Un parlamentare della Repubblica si mise su un'auto dalla Xylella che si chiamava Ciampolillo e dichiarò che quella era una residenza parlamentare. Gli conferì l'immunità ad un vegetale per la prima volta nella storia dell'umanità, una immunità riguardante una persona. La persona la conferisce ad un vegetale, nella speranza che nessuno andasse ad eradicarlo, anche interferenti con relativi esiti e il tutto corredato di ogni riferimento ad un medico statistico. Gli alberi inizialmente erano quattro e poi diventavano 4.000. Voi 700.000 quelli dedicati furono, eccetera, eccetera, eccetera,
Dice questo il legislatore dove sta sto rapporto istruttorio, cioè c'è no, perché se c'è io vi chiedo scusa, non l'ho. Io ho visto che mi è arrivata una mail con due pagine che dice in riferimento, in realtà si scrive con riferimento non in riferimento alla nota in oggetto. Io poi divento così anche un po' spigoloso, perché mi serve che voi non manteniate alla riservatezza sulle cose diciate e quindi vive, significa scuotere trasmessa all'Osservatorio con PEC 6 2 2025 si rappresenta quanto segue. La osservato Dalfino Serpi totale dal 2016 ad oggi ha prodotto tante di quelle carte. Adotta una notevole mole di provvedimenti amministrativi e al fine di rappresentare in modo oggettivo e il più possibile esauriente della situazione che si delineata negli anni si trasmettono, vi diamo tutte le carte e ve la vedete voi, questa vi sembra amministrazione attiva. A me sembra sciatteria,
Significa come si fa regolarmente, purtroppo, nelle burocrazie che al posto del lavoro si preferisce inondare di caste, poi, vedetevela, voi, tanto voi siete dei politici che ne capite voi, c'è anche un atto di disprezzo e di mancato rispetto, quindi io chiedo che se,
Se non mi son sbagliato e la relazione CEE, che minimo deve essere almeno di 150 pagine, visto gli anni e.
C'è bisogno che nel giro di sette giorni perché siamo già ampiamente, può di termini si produca questa relazione che questa relazione sarà condividiamo sarà l'oggetto del voto, perché altrimenti sapete che significa lo dico all'ufficio significa che dopo che abbiamo fatto tutto questo il Presidente dirà a voi di fare la relazione.
E voi dovete fare la relazione, dovete fare il riassunto di tutte queste cose senza nemmeno averlo vissuto e che poi servirà ad approvarlo. Ecco perché l'ufficio attenzione, aprite gli occhi, tra l'altro, non avendoli vissuti voi, non potete scrivere obiettivamente quello che è accaduto e noi dovremmo votare una relazione fatta da persone che si sono visti inondate di centinaia e centinaia di pagine. Se vogliamo dare un esito concreto a questa Commissione, se poi invece in realtà ci serve soltanto per dire che lo abbiamo fatto benissimo, me lo dite e io mi dimetto.
Perché non è questa la mia intenzione, quindi prima prego, Presidente, quindi prima questione entro sette giorni vaffa il sette giorni perché ci siamo e siamo andati oltre debba fare un rapporto istruttorio, come si vive con i fatti, le analisi di elaborato ovvio nelle vicende giurisdizionali, gli interventi alla Procura della Repubblica,
Gli atti amministrativi di tutto lo scibile umano, comprese le ultime vicende, di cui, a quel a quella nota io poi vi allegherò delle altre cose che magari possono riguardare chiederò l'audizione mia perché do l'unico uno dei pochi che diceva che esisteva la Xylella, messo anche sotto vigilanza leggera. Per questo motivo va, ma questo è un altro proprio un problema di mia biografia e qui poi avremo un rapporto che, se condiviso, lo approveremo, perché questa Commissione d'indagine non vuole scoprire niente. È stato scoperto tutto,
Questa Commissione d'indagine, al fine di mettere in un atto quello che è accaduto punto, questo è l'obiettivo primo profit secondo profilo.
Comma quinto, con le modalità e i termini di cui ai commi 2 e 3 l'ufficio informazione stampa del Consiglio regionale provvede a redigere un rapporto istruttorio contenente tutte le note stampa, eccetera eccetera anche qui che cosa ho visto, a mio avviso sbagliato.
Ho visto una cosa così Xylella digitato Xylella ha dato tutto Xylella possibili e immaginabili, abbiamo fatto l'elenco, abbiamo legato agli articoli di stampa e chi si è visto si è visto, fra l'altro, con una curiosità, solo il 2019 e il 2025 come sua Xylella fosse accaduto nel 2019 e il 2025 e tutti gli altri anni.
Questo è il rapporto istruttorio.
No, io ho visto che è un po', può darsi che sto dice fermatemi se sto dicendo fregnacce numero voi fermatemi se sto dicendo fregnacce, io perché se Suchard fregnacce saranno licenziati quelli dal mio staff perché mi hanno detto no a tutto il 2019 2025,
Va beh, Punt e invece ci vuol si vuol chiede contenente tutte le note stampa prodotte sull'argomento dai componenti degli organi di indirizzo politico e degli uffici amministrativi della Joe, dalla Regione. Quindi, sì a tutti gli articoli di stampa pubblicati e sia le le le note. Plaudo, ma con un report, un rapporto istruttorio e di accompagnamento che dia un minimo di gazebo a questa vicenda, che è lì che primo articolo comparve il giorno x. Perché serve a che cosa serve ad allineare la vita amministrativa con il dibattito pubblico, tant'è che io avrei dovuto dire oggi, così come mi chiede la nota è che i consigli di chi dirige no, nonché i componenti della Commissione, nonché ai dirigenti regionali, possono chiedere l'allegazione al rapporto istruttorio di cui al comma 2 di atti amministrativi adottati o proposti e qua si riferisce al primo, nel caso al medesimo, una cadenza, nonché Aldo al posto di stampa di cui al presente comma di note stampa, interviste, articoli, quindi chiedo gli altri video, fotografie, posto, oppure qualsiasi materiale informativo, eccetera eccetera. Io un DVD dove ci sono il mondo è successo, è successo il mondo perché abbia, perciò abbiamo distrutto la Puglia perché è successo il mondo,
Ed è successo sui social.
E io, a chi lodò oggi, allora anche qui chiedo, entro sette giorni una integrazione dei due labor vogli Report insomma, è chiaro che bisogna lavorare.
Naturale e non è che stiamo parlando di una passeggiata che magari qualcuno l'ha presa no, la Commissione d'indagine vogliono far di cui è presidente. Si devono mettere d'accordo il Presidente a 1, poiché probabilmente nella burocrazia è stato inteso così che volevamo assegnate una Presidente al buon di cui ha una brava persona, moglie, la diamo una Presidenza, no, invece è perché vogliamo veramente fare sul serio. Mi spiace che devo fare sempre questa parte, però nella legge è scritto così, quindi senza a sette giorni ci saranno questi rapporti, noi ci vediamo di nuovo e chiediamo nella speranza che c'è il numero legale, perché secondo me anche secondo me delibera significa una deliberazione, e qui c'è bisogno del numero legale. Se non ci sarà, almeno avremo i rapporti e poi la Commissione si potrà dirsi. Abbiamo i rapporti, ma la Commissione non di bon ton mai.
È così Los lo storico potrà dire ecco.
Fabiano Amati, non voleva approvare la relazione allo storico, quindi purtroppo non si concluse e aggiungeremo una responsabilità ad una sequenza di responsabilità, perché sto facendo questo lavoro? Ci tengo a dire perché sia chiaro, perché così perché col lì, perché va anche per un altro motivo umano profondamente umano,
Qua ci sono delle persone, a cominciare dal professor Matteo.
E tantissime altre persone che su questa vicenda Martello dico martello perché quello è morto, che individua la prima volta.
Il batterio e tante altre persone che hanno sofferto per questa vicenda villi b si oltraggiati offesi nel fuoco della controversia dal 2013 e ancora adesso si vedono ancora adesso si vedono segnali in questo senso, tant'è che arriveremo presto a Foggia, proprio in questo modo tutte persone che sono state veramente trattate così non vogliamo vendere.
L'onore politico e amministrativo a queste persone che non si sbagliavano quando dissero che bisognava fare una fascia di eradicazione dallo Ionio dell'Adriatico, per poter evitare il dilagare della Xylella non si sbagliavano e ci furono tante persone che andavano a piazza, Sant'Oronzo a Lecce, a fare una manifestazione, cantanti attori musicisti che parlavano di fitopatie dal palco di Santoro.
E sbeffeggiavano quei pochi che dicevano guardate, la prova scientifica, dice un'altra cosa, è produssero, la più grande, deve devastazione del paesaggio pugliese, è tra quelli ci danno anche dei funzionari e dirigenti delle sovrintendenze che ancora oggi ancora oggi dicono delle cose che sono incompatibili con la prova scientifica, insomma, a me questa storia di fa ribollire il sangue. Ecco perché vi chiedo, almeno da parte nostra, che ormai c'è la consapevolezza in tutti i qual è stato il problema, almeno di produrre degli atti dei rapporti che raccontino come è andata per onorare,
Per quelle persone che si impegnano per evitare questo scempio.
Grazie collega Amati, ci sono altri interventi su questioni preliminari. No, allora collega, rispetto a tutti gli atti adottati ad oggi dalla Commissione, quindi andiamo prima. Subito dopo l'insediamento abbiamo provveduto fra la richiesta che vedevo prima all'Osservatorio, al servizio stampa e quant'altro. La legge istitutiva prevede che nella prima seduta successiva all'opposizione i commissari possono deliberare in merito ad eventuali integrazioni o allargamento del campo di indagine. Mi pare di capire che oggi le tue doglianze si riferiscono principalmente al fatto che il rapporto istruttorio sia carente in diverse parti. Devo registrare, pur tuttavia con con dispiacere, che Fulco accogliendo le tue, diciamo le 2 eccezioni, che intanto, come dire, le carenze sono ascrivibili non alla segreteria della Commissione, ma chi ha redatto il rapporto spetta a noi oggi, come dire, sollevare le eventuali carenze istruttorie, però siamo e questo lo devo segnalare con ancora maggior dispiacere siamo per la seconda volta. Cos'è la terza seduta che facciamo per la seconda volta nell'impossibilità di deliberare perché siamo oggi quattro su 10, quindi, se siamo se dobbiamo deliberare in merito alla tua richiesta, che io condivido.
Io non posso farlo, stando al dato normativo, con una mia nota d'imperio scrivendo alla alla, alla, all'Osservatorio fitosanitario, a chi ha redatto il rapporto, perché qui leggo sulla sulla legge, quindi in questo chiedo ausilio a tutti perché dobbiamo condividere anche un, diciamo un percorso comune che a seguito del deposito del rapporto di cui al comma 3 il Presidente provvede senza indugio alla convocazione della Commissione fatto per deliberare eventuali audizioni sugli atti indicati dal rapporto o per richiedere,
Agli autori del rapporto, eventuali integrazioni o estensione, che è quello che mi pare di capire, dovremmo fare perché cosa e dirmi cosa chiedi perché io non posso assumere un'iniziativa.
Allo.
Se il se avessero depositato una risma di carta bianca, ma dai due risme di carta bianca okay, oppure con I promessi sposi in uno e i miserabili nell'altro, ci sarebbe voluta la Commissione per dire e per piacere vedere noi ci vuole il rapporto, la legge precisa, la legge dice per cominciare a Pallade bisogna mettere la musica questo dice la legge,
Qui il problema è che non è partita la musica, perché la legge chiede un'altra cosa, non chiede rendimi tutti gli atti che vi portano Xylella.
Metterli insieme è Mandarelli la legge, dice fammi un rapporto istruttorio che dica tutte queste cose qua.
Ora è evidente che c'è una violazione della legge,
No, tu non ti voglio interrompere questo l'ho compreso e allora sto chiedendo ai colleghi commissari la natura dell'atto che dobbiamo assumere oggi è una richiesta scusami, è una richiesta del Presidente in merito alle carenze del rapporto istruttorio o è la Commissione che delibera oggi in merito questo obiettivo allora io ritengo e quando dico gli uffici e perché gli uffici avrebbero dovuto dire al presidente guardate che in realtà i requisiti richiesti dalla legge non sono rispondenti a quello che è stato adesso, è inutile abbia questo processo, va bene,
Quindi, se noi riconosciamo che c'è una carenza totale rispetto a quanto chiede la legge e Presidente che dice guarda per piacere, mi fate un rapporto istruttorio, così come dice la legge che abbia questo questo questo e che riguardi da quando la prima volta si trovò a Taviano finora tutto compreso e poi, se ti serve, mi alleghi tutti gli atti che ti servono, va, beh, questo è quello che è uguale all'ufficio stampa sui suoi seguire, quello che dice la legge,
Dal 2013 fino ai giorni nostri. Così colà. A quel punto abbiamo il rapporto istituto e io sono in grado di dire e di proporre ai colleghi di deliberare di aggiungere questo e lì si pone il problema, perché in effetti dice deliberare e non me la sento di forzare, però in quel momento già almeno avremo qualcosa composta di tutto su cui nel Ca' nel caso malaugurato, non dovessimo mai riuscire ad avere il numero legale. Almeno abbiamo lavorato su due rapporti provvisori che entrano nella storia dell'amministrazione, ma è approvati, ma entrano nella storia perché perché sottoscritti da chi Tallinn, apparati burocratici non so se mi sono spiegato il collega, il dubbio era solo sulla natura dell'intervento che è richiesto alla Commissione. La Presidenza si occuperà di interloquire con gli uffici, a fare una richiesta in tal senso al sia al servizio stampa della Regione Puglia, ossia al l'Osservatorio fitosanitario per l'integrazione del rapporto, così come redatto al termine hacker anche dire ecco, ecco, voglio dirti, diciamo holding, di trasmetterci, però voglio segnalare al collega che la la richiesta redatta da me sottoscritta, no che io poi ho girato via mail a tutti, è esattamente conforme al dato normativo ed è questa quindi giusto per dire, per chiarezza che gli uffici e la Presidenza della Commissione hanno agito ad oggi nel pieno rispetto del dato no, no, no, no, ci tenevo giusto per chiarezza, perché anche questo entri a far parte della storia e delle dei nella delle amministrazioni e dei verbali di questa Commissione, quindi.
L'idea di calendarizzare oggi un calendario di audizioni, ovviamente viene meno, io farò questa richiesta. Ecco il termine di sette giorni. È un termine impegnativo, se dobbiamo, diciamo che richiedere quanto è emerso lo chiederemo nei sette giorni io convocherò la Commissione, diciamo con un termine più lungo partirà, diciamo ad horas la richiesta gentilmente l'Osservatorio fitosanitario, il termine di sette giorni, però sappiamo che un termine particolarmente gravoso per gli uffici, però faremo se sei con gli altri colleghi devono dire qualcosa su questo, visto che il collega Leoci aveva chiesto prima no, no, io naturalmente.
No all'Assessore Amato, è stato molto chiaro e naturalmente anche per il ruolo ricoperto, ma soprattutto per la sua, diciamo storia anagrafica, voglio dire conosce per filo e per segno diciamo l'evoluzione che c'è stato sulla vicenda, almeno una vicenda spiacevole e oggi naturalmente, per dare senso al lavoro della Commissione e su quello, naturalmente chiederei anche che tutti i commissari si impegnassero al fine di essere presenti per affrontare il tema in un determinato modo e appunto quello di fare una ricostruzione con così come detto, ma come dettato poi te stesso dalla dalla legge. È vero che c'è sempre una questione che naturalmente l'Ufficio Tecnico produrrà quella documentazione, ma poi è la parte di come specificava l'assessore Amati di come si sono vissute determinate cose che hanno un contesto, naturalmente, che non riguardano la parte tecnica ma la parte pubblica. Perciò oggi il lavoro di questa Commissione, io credo proprio che dovrà essere quello di arrivare a creare, diciamo una proposta, una deliberazione, così come si evince dalle righe delibera.
Ah su quale, appunto, voglio dire mettere insieme sia quella parte tecnica che naturalmente quella storia di vicende che ha colpito naturalmente questo questo fenomeno annoso che ahimè ha distrutto l'intera Puglia che non è semplice, che non è semplice, perciò poi arrivare ad esprimersi su un qualcosa e non so se la Commissione avrà quel ruolo di dire a ha sbagliato questo sbagliato quest'altro, ma è davvero difficile arrivare ad un punto di sintesi. Su questo io spero che si possa avere quanto più documentazione. Credo che quel lavoro poi lo dobbiamo fare. Tutti noi.
Grazie collega, va bene, se non ci sono altre, prego collega Amati sulla questione dei giorni, se un consigliere regionale, che si trova magari in una condizione di incompatibilità, non opta entro x giorni che sushi decade consigliere regionale e tutti a dirà bene buono perché perché Amati di cui ed LEU stanno antipatici, scusate quando uno si è visto un termine, l'iter di una legge e non l'ha osservato. Che cosa dobbiamo fare, dobbiamo diano, prego, fate di noi quel che volete, ma bisogna lavorare semplicemente voce del verbo lavorate. Chávez, due o tre, quattro persone a lavorare su una cosa del genere Cracchi della legge regionale. Poi,
Che cosa debba questo rapporto che deve avere e deve avere il requisito della botta abilità, cioè deve essere un rapporto votabile, perché l'articolo 3, questo ve lo dico proprio per corroborare che dice la relazione di cui al comma 1 quella da votare consiste in una prima parte contenente i rapporti di cui ai commi 2 e 5 e una seconda parte contenente la trascrizione in forma riassuntiva delle domande. Eccetera, eccetera. La votazione finale si svolge sulla terza parte conclusiva della relazione proposta dal Presidente. Quindi, che cosa significa significa che le prime due parti sono dei rapporti storici, giuridici, storico, giuridici e cronologici che devono avere questa veste? Questo requisito, poi, magari il sette giorni, non possono, perché hanno tanto da fare, perché qua c'è l'elogio dei consiglieri regionali come sfaccendati, perché qua perché gli unici che non c'erano da fare niente sono i consiglieri regionali, tant'è che io mi sento sempre di soggezione ogni volta che parlo con le burocrazie, non so sette giorni voi le ballad, chiudiamo fra 10 giorni, 11 giorni, ma la legislatura sta finendo e noi dobbiamo concludere il lavoro.
Possibilmente prima dell'estate.
Si collega no, collega segnalavo il termine dei sette giorni in riferimento alla convocazione di una nuova seduta nostra, quindi diamo i sette giorni dalla ricezione a loro e ci diamo ulteriori 10 giorni, noi la facciamo paragoni.
Che, devo dire, va bene. Procederemo in tal senso perché proprio mi scusi se la interrompo Presidente, ma anche proprio in quel quel tempo, in quel frangente voglio dire che gli uffici dovessero chiedere qualche altro giorno noi ci ritroveremo, voglio dire esattamente va bene, quindi attenderemo questa integrazione per poi procedere alla convocazione di una nuova seduta, con l'auspicio che la prossima volta ci troviamo e ci troveremo nelle condizioni deliberare, perché è la terza seduta che facciamo e mi pare che insomma non ci sia grande volontà da parte di alcuni Commissari di prendere parte ai lavori della Commissione, magari li invitiamo a farlo. Lo farò io personalmente con una comunicazione a prendere parte ai lavori, perché altrimenti.
Proseguire. Il Consiglio ha davvero poco senso. Va bene. Grazie grazie a tutti. La seduta è chiusa.